Non mi stancherò mai di ripetere che la consapevolezza e la giusta conoscenza del riciclo dei materiali è fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente. In questo post troverai tante curiosità sui barattoli e una marea di idee facili e poco costose per riutilizzarli in modo creativo.
Lo sapevi che…
L’idea di conservare gli alimenti in contenitori deriva dal pasticcere parigino Nicolas Appert. Il concetto nacque negli anni novanta del Settecento e consisteva nel bollire le vivande più o meno a lungo in bottiglie di vetro ben tappate. Siccome Appert non depositò mai la sua invenzione, lo fece nel 1810 nella sua patria Peter Durand, imprenditore inglese, indicando come contenitore non solo le bottiglie di vetro ma anche contenitori in coccio e barattoli di metallo. I primi barattoli vennero realizzati in lamiera di ferro, poi dal 1841 in lamiera d’acciaio.
Oggi giorno li si producono sia di latta che di alluminio. I barattoli di latta a differenza di quelli in alluminio sono più pesanti e più durevoli, inoltre sono altamente resistenti alle proprietà corrosive di cibi acidi come per esempio il pomodoro. Impiegano da 10 fino a 100 anni per la loro completa decomposizione perciò è molto importante riciclarli in modo corretto.
Navigando su internet ho trovato tante idee simpatiche per trasformarli in oggetti utili e originali per la casa e per il giardino. Se ti è venuta la voglia di creare, ecco qualche spunto per le tue prossime creazioni!
Il recinto provenzale
Mi è venuta quest’idea originale e molto pratica dopo una giornata ventosa quando per l’ennesima volta stavo raccogliendo da ogni angolo della terrazza le mie adorate piantine grasse o meglio quel che ne restava. Proprio per la sua funzione protettiva e salvaspazio si è rivelato un ottimo metodo anche per coltivare le piccole talee.
Nel corso degli anni ne ho creati di tutti i colori, e mi fa sempre piacere riproporre questo progetto che si è dimostrato un’idea veramente valida per riciclare sia i barattoli di latta che i pallet.
Se ti piace quest’idea e vuoi farne uno anche tu, ti invito a leggere il mio tutorial che ho scritto per Hobbydonna.
Vasetti di feltro
Per chi ama le piante ecco un’idea simpatica all’insegna del riciclo creativo per creare dei contenitori unici e coloratissimi. Se ti piace questo progetto, puoi trovare tutte le spiegazioni passo dopo passo nella rivista Cucito Creativo 107.
